PROROGA TRIENNIO FORMATIVO 2020-2022
La nuova scadenza per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 è stabilita al 30 giugno 2023.
La nuova scadenza per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 è stabilita al 30 giugno 2023.
La nuova scadenza per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 è stabilita al 30 giugno 2023.
Nell’ambito del programma di interventi per dare risposta alladrammatica guerra in corso in Ucraina, il CNAPPC, dopo la Lettera condivisa con il Consiglio d’Europa, che indica le prime azioni a supporto dei colleghi ucraini e di quella popolazione in generale, ha ora emanato le “Linee guida per l’accoglienza di professionisti e studenti ucraini presso le realtà professionali italiane”.
Nell'ambito della settimana della prevenzione sismica, il 14 dicembre 2021 verrà svolto un convegno in diretta streaming, erogato dalla Fondazione INARCASSA, per celebrare la 4^ Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica.
Festa dell’Architetto 2021: il Laboratorio sulla rigenerazione ne anticipa i contenuti martedì 26 ottobre al Museo M9 a Mestre. incentrato su esempi di progetti italiani di riqualificazione e rigenerazione. L’evento vuole essere una giornata di studio sulla realizzazione di interventi in linea con quanto previsto dal “New European Bauhaus”: costruire insieme spazi di vita più belli, sostenibili ed inclusivi.
L'evento si svolgerà sabato 9 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 17:00; rilascio crediti formativi: n.5. Si tratterà di confronto nel corso del quale gli esperti esprimono la loro visione su come l’Intelligenza Artificiale e gli altri strumenti ad essa connessi possono migliorare la progettazione.
Anche quest’anno il CNAPPC organizza la Festa dell’Architett* 2021 presso la Cà Giustinian, sede della ‘La Biennale di Venezia, il 5 novembre 2021.
Il Bando è stato istituito da LAZIOcrea S.p.A, società in house della Regione Lazio, in collaborazione con l'Ordine APPC della Provincia di Latina e il Consiglio Nazionale degli Architetti.
Obiettivo del progetto è quello di recuperare e mettere in sicurezza i complessi edilizi più degradati e per la provincia di Latina è stato individuato il Complesso regionale ex Opera Nazionale Combattenti in Piazza del Quadrato.
A tutti gli iscritti all’Albo è riservato un biglietto d’ingresso a quota agevolata per visitare la 17° Mostra Internazionale di Architettura in programma a Venezia dal 22 maggio al 21 novembre.