Guida all’invio delle autocertificazioni tramite PORTALE SERVIZI DEL CNAPPC
Le autocertificazioni relative ai cfp devono essere caricate dai professionisti sul portale Servizi del CNAPPC
Le autocertificazioni relative ai cfp devono essere caricate dai professionisti sul portale Servizi del CNAPPC
Il nuovo Codice Deontologico, entrato in vigore il 02 dicembre 2024, sostituisce - mantenendone invariato l’impianto generale - il Codice entrato in vigore il 1 gennaio 2014 al termine della importante fase di riforma che ha determinato grandi novità per il sistema professionale.
Nell'ambito del progetto OPEN STUDI 2024 l'Ordine organizza due eventi formativi che si svolgeranno il 1° giugno p.v. presso l’associazione culturale Stoa’, Via Cesare Battisti n. 23 a Latina.
Compatibilità della legge n. 49/2023 recante “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”, circa gli affidamenti di incarico nella Pubblica Amministrazione disciplinati dal D. Lgs. n. 36/2023.
L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Latina ha aderito anche quest'anno a OPEN STUDI, iniziativa promossa dal CNAPPC, che si svolgerà in tutta Italia nei giorni 31 maggio e 1° giugno, dal tema “LA CONOSCENZA E IL RECUPERO DEL TERRITORIO”.
Il Consiglio ha programmato, in collaborazione con l’associazione A.I.D.I.A., un evento formativo dal titolo “Da Pasolini a Quaroni – un progetto per la salvaguardia del centro storico di Sana’a”.
Il Consiglio Nazionale ha approvato le nuove “Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo” in vigore dal 1° gennaio 2024, per il triennio 2023/2025.
Il CNAPPC ha deliberato la nuova scadenza per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020-2022, che viene stabilita al 31 dicembre 2023.
La nuova scadenza per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 è stabilita al 30 giugno 2023.
La nuova scadenza per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 è stabilita al 30 giugno 2023.