CREDITI FORMATIVI DEONTOLOGICI – convegno Formia “Tutela del patrimonio culturale, il ruolo dell’architetto nella gestione dei beni culturali e ambientali”

Convegno deontologico a Formia, presso la sala Ribauld del Comune di Formia (Via Vitruvio, 190), il 31 ottobre p.v. a partire dalle ore 15.00 e approfondirà la tematica “Tutela del patrimonio culturale, il ruolo dell’architetto nella gestione dei beni culturali e ambientali”

Data:
28 Ottobre 2025

CREDITI FORMATIVI DEONTOLOGICI – convegno Formia “Tutela del patrimonio culturale, il ruolo dell’architetto nella gestione dei beni culturali e ambientali”

Il prossimo convegno deontologico organizzato dal nostro Ordine si terrà a Formia, presso la sala Ribauld del Comune di Formia (Via Vitruvio, 190), il 31 ottobre p.v. a partire dalle ore 15.00 e approfondirà la tematica “Tutela del patrimonio culturale, il ruolo dell’architetto nella gestione dei beni culturali e ambientali”.

Il convegno, del quale si allega il programma, verrà moderato dall’Arch. Francesco Vaudo e vedrà l’intervento dei relatori: Arch. Daniele Carfagna, funzionario SABAP delle Provincie di Frosinone e Latina, Arch. Amanzio Farris, Professore ordinario presso il dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, Avv. Giuseppe Durano, avvocato cassazione e docente a contratto di Diritto Urbanistico presso “La Sapienza”.

L’iscrizione al convegno può essere fatta, sul PORTALE SERVIZI, entro il .30 ottobre p.v. cercando il codice dell’evento ARLT424.

La partecipazione al convegno prevede il riconoscimento di n. 4 crediti formativi deontologici, ai sensi del Regolamento sull’aggiornamento e lo sviluppo professionale.

Si ricorda che il prossimo e ultimo convegno dedicato al tema della deontologia e delle discipline ordinistiche sarà il seguente:

“La connessione tra la funzione sociale e intellettuale dell’architetto” 21 novembre_ presso ex infermeria di Fossanova.

Ultimo aggiornamento

28 Ottobre 2025, 09:32