Convegno “Centri storici e territorio: prospettive per il futuro” a Priverno

Il Consiglio dell'Ordine ha organizzato in collaborazione con il Comune di Priverno il seminario "Centri storici e territorio: prospettive per il futuro"_24 ottobre p.v. con rilascio di 3 cfp.

Data:
21 Ottobre 2025

Convegno “Centri storici e territorio: prospettive per il futuro” a Priverno

Il Consiglio dell’Ordine ha organizzato in collaborazione con il Comune di Priverno il seminario “Centri storici e territorio: prospettive per il futuro”.

L’evento, che si terrà a Priverno il 24 ottobre e 25 ottobre p.v., sarà ospitato rispettivamente nel piccolo Auditorium di Santa Chiara e, il giorno seguente, nella Sala delle Cerimonie del Palazzo Comunale.

Vista le tematiche di rilevanza formativa si sottolinea che il seminario del 24 ottobre è stato accreditato e prevede pertanto il rilascio di cfp.

L’incontro vuole focalizzare l’attenzione sulle città e, in particolare, sui centri storici italiani per comprendere e affrontare le dinamiche dello spopolamento che vede la riduzione progressiva di abitanti e di attività economiche nonché su come favorire il ritorno dell’impresa come azione comunitaria per la rigenerazione sociale, attraverso la residenzialità, l’economia, il turismo e l’occupazione qualificata. Sono previste sessioni dedicate all’ attrattività territoriale, alla riqualificazione urbana e al ruolo dei Musei e del capitale culturale e turistico.

L’iniziativa si pone come obiettivo quello di animare una partecipazione attiva e informata dall’esperienza diretta sui problemi e sulle opportunità dei centri storici, di rafforzare la cooperazione Istituzionale per confrontarsi su modelli di sviluppo sistemico e integrato, come la SNAI – Monti Lepini, il GAL, le Comunità Montane e per diffondere e  promuovere le iniziative conferendo loro maggiore autorevolezza e risonanza in tutto il territorio.

Per effettuare l’iscrizione entro il 23 ottobre p.v. sul https://portaleservizi.cnappc.it/ ricercare il codice evento ARLT425.

Per la partecipazione all’evento è previsto il riconoscimento, PER LA SOLA GIORNATA DEL 24 OTTOBRE, di n. 3 crediti formativiai sensi del Regolamento sull’aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo.

Ultimo aggiornamento

28 Ottobre 2025, 09:14