CREDITI FORMATIVI: CONFERENZE_SUMMER SCHOOL 2025
Nell’ambito della SUMMER SCHOOL “La città mancata. Gli spazi indecisi del contemporaneo”, la Casa dell’Architettura di Latina e il Consiglio dell'Ordine hanno organizzato n. 3 conferenze che si svolgeranno presso lo Spazio Eventi del Museo MUG, dal 04 al 06 settembre p.v. dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Data:
28 Luglio 2025

Nell’ambito della SUMMER SCHOOL “La città mancata. Gli spazi indecisi del contemporaneo”, la Casa dell’Architettura di Latina e il Consiglio dell’Ordine hanno organizzato n. 3 conferenze che si svolgeranno presso lo Spazio Eventi del Museo MUG, dal 04 al 06 settembre p.v. dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Il tema della Summer School è di tipo progettuale ed è incentrato sul contesto di Latina, città di fondazione degli anni’30 del Novecento, la cui struttura urbana restituisce il carattere di un progetto incompiuto nel quale è stato sperimentato lo stretto rapporto tra architettura e disegno urbano. A differenza delle precedenti edizioni del workshop, le aree oggetto di progetto riguarderanno la prima periferia di Latina, identificando alcuni edifici del moderno attualmente inutilizzati (per motivi di obsolescenza strutturale, materiale e gestionale) con l’obiettivo di sondarne le possibili interpretazioni e reinvenzioni funzionali proponendo soluzioni spaziali, formali e architettoniche innovative e sostenibili.
Qui di seguito i codici delle singole giornate:
– 1^ conferenza – svolgimento giovedì 04 settembre – CODICE ARLT415
– 2^ conferenza – svolgimento venerdì 05 settembre – CODICE ARLT416
– 3^ conferenza- svolgimento sabato 06 settembre – CODICE ARLT417
L’iscrizione alle singole conferenze può essere fatta, sul PORTALE SERVIZI, entro il 02 settembre p.v. seguendo questi passaggi:
– accedere al Portale Servizi tramite il seguente link https://portaleservizi.cnappc.it/,
– cliccare in alto a sinistra sul simbolo della casetta e cliccare sulla voce CORSI,
– inserire nella banda di ricerca il codice dell’evento di proprio interesse e, una volta visualizzato l’evento, cliccare su ISCRIVITI e confermare l’iscrizione,
– una volta confermata l’iscrizione visualizzerete la dicitura “ORA SEI ISCRITTO! L’EVENTO E’ GRATUITO”.
La partecipazione a ciascuna conferenza prevede il riconoscimento di n. 4 crediti formativi, ai sensi del Regolamento sull’aggiornamento e lo sviluppo professionale.
Ultimo aggiornamento
28 Luglio 2025, 12:09