Servizio InarConsulenza
COME FUNZIONA: Basta prenotare un appuntamento da Inarcassa On Line, nella sezione 'Parla con noi' ed indicare l'oggetto del consulto e la modalità di dialogo più gradita.
COME FUNZIONA: Basta prenotare un appuntamento da Inarcassa On Line, nella sezione 'Parla con noi' ed indicare l'oggetto del consulto e la modalità di dialogo più gradita.
La nuova scadenza per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 è stabilita al 30 giugno 2023.
Il giorno 21 settembre p.v. alle ore 10.00 - visita presso le mura di Sermoneta. Il giorno 27 settembre p.v. dalle ore 15.30 alle ore 19.00 - convegno “Mura urbiche – storia, tutela e valorizzazione” presso il Circolo Cittadino di Latina.
Il corso è rivolto a tutti coloro che vorranno acquisire le competenze in merito all’utilizzo del software BIM Authoring Archicad in ambiente BIM attraverso l’apprendimento del flusso di lavoro e dei primi comandi fondamentali. Il corso online BIM Base insegna a progettare con il metodo del Building Information Modeling (BIM) attraverso l’utilizzo del software Archicad.
DALL' 08 AL 19 AL AGOSTO 2022
L'scrizione va effettuata entro il 10 giugno 2022. Il corso partirà lunedì 13 giugno 2022
"...Professionisti, associazioni di categoria, Rete Tecnica delle professioni da tempo rappresentano il loro disappunto sulle decisioni prese: eppure non sono mai stati consultati... Chiediamo al Governo di cambiare strada e trovare una nuova formula per incentivare la fiscalità d’impresa e il rilancio dell’edilizia, settore ormai bloccato da decenni".
L’esposizione si terrà al Museo della Terra Pontina nel Palazzo dell’ex Opera Nazionale Combattenti, sito nel Comune di Latina, a partire dal 30 aprile 2022.
L'evento, si svolgerà in frontale martedì 12 aprile p.v. dalle ore 16,00 a Latina, presso la sala ITALIA dell’HOTEL EUROPA.
Nell’ambito del Progetto “Abitare il Paese. La cultura dell’ascolto- Nuove generazioni per un progetto di futuro”, avviato dal Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C. in collaborazione con la Fondazione “Reggio Children”, l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Latina, che ha partecipato al progetto fin dalla prima edizione grazie all’impegno degli architetti Elisabetta Casoni, Dora Barbato, Paolo Costanzo e Mario Iacovacci, ha promosso il volume dal titolo “Un Architetto nella nostra classe. Per una conoscenza emozionata dei paesaggi e delle città del mondo. Un viaggio insieme nella memoria dei nostri nonni”, curato dall’Architetto Paolo Costanzo, in collaborazione con il prof. Clemente Ciammaruconi.